top of page

Servizi

 Perizie Giurimetriche

Perizie giurimetriche

​

Siamo specializzati nell'assistenza tecnico-contabile nell’ambito del contenzioso bancario redigendo elaborati peritali precisi e puntuali.

Le nostre perizie, oltre a permettere al consumatore bancario di comprendere l’eventuale presenza di irregolarità, fornisce un fondamentale strumento tecnico utilizzabile per le cause di ripetizione di indebito o accertamento del saldo oppure per opporsi ai decreti ingiuntivi delle Banche.

Se hai bisogno di controllare se la banca ha commesso irregolarità sul tuo conto corrente, se la Banca ti ha applicato interessi usurari, o più semplicemente se vuoi capire se sul finanziamento che hai preso sia presente qualche irregolarità, rivolgiti a noi, ti forniremo la migliore assistenza possibile.

I nostri professionisti, mediante un'attenta consulenza tecnica contabile quantificheranno gli importi rivendicabili, evidenziando gli aspetti tecnici e giuridici di contestazione.

Di seguito vi riportiamo alcune delle anomalie bancarie piu' frequenti che possono essere evidenziate dalle nostre perizie giurimetriche.

  • Anomalie Bancarie

Il servizio in oggetto serve a calcolare il TAEG applicato ai contratti di mutuo e finanziamento.

Dall’esperienza dello Studio è possibile affermare che nella maggior parte dei casi il Taeg indicato nei contratti di finanziamento e mutui è difforme da quello indicato in contratto.

In tali casi si applica il tasso sostitutivo previsto ai sensi dell’Art. 125 del Testo Unico Bancario che permette al consumatore bancario di recuperare svariate migliaia di euro.

Il Taeg, infatti, come da normativa comunitaria, ha il compito di indicare su base percentuale il costo del finanziamento, al fine di permettere al consumatore di poter confrontare quel dato con offerte similari e poter pertanto scegliere quello più conveniente.

Sovente le banche abbinano al finanziamento una CPI (Credit Protection Insurance_assicurazione per rischi caso morte ,invalidità o perdita impiego) che non conteggiano nel Taeg, mente ricomprendendo tali spese si avrà un tasso più atro di quello indicato in contratto. Si potrà quindi procedere a richiedere il rimborso di quanto pagato in eccesso applicando il tasso sostituivo.

La documentazione necessaria per poter effettuare una preanalisi consiste nei seguenti documenti:

​

  1. Contratto di finanziamento

  2. Piano di ammortamento aggiornato

  3. Contratto di assicurazione CPI

  • Mancata restituzione oneri contrattuali (CQS E DELEGA) in caso di estinzione anticipata

 

Tale attività, che lo Studio svolge proficuamente per i propri assistiti, consiste nel calcolare, nei casi di estinzione anticipata dei finanziamenti come cessioni del quinto o deleghe di pagamento, quanto, degli oneri addebitati alla stipula del contratto e non maturati, non è stato restituito al consumatore in sede di estinzione anticipata.

Dalla nostra esperienza infatti nella maggior parte dei casi le Banche non hanno mai, o almeno in parte, restituito quanto di diritto del consumatore bancario. Il recupero in genere è di qualche migliaio di euro ma di facile recupero tramite ricorso all’Abf che lo studio eseguirà per i propri assistiti con pagamento del servizio unicamente a risultato ottenuto.

​

  1. Copia contratto Cessione del quinto/Delega di pagamento estinta anticipatamente

  2. Copia conteggio estintivo

15 Anni di Esperienza sul campo

Per maggiori informazioni sui nostri onorari

oppure

bottom of page